Magia Cerimoniale
Corrispondenze e modelli di pensiero analogico: dall’interpretazione della realtà alla praxis magica
Quando abbiamo aperto la sessione di domande a metà gennaio, due quesiti in particolare ci hanno suscitato perplessità e riflessione. Riporto qui sia le domande sia le relative risposte, al fine di sviluppare un’analisi più ampia del concetto di “corrispondenze e analogie” nel contesto della magia.
L’aspetto di Lucifero nel Grimorium Verum in continuità tematica con la Stregoneria
Il Grimorium Verum rappresenta uno dei testi più significativi della tradizione magica europea. È, come annota Shah, “per eccellenza il libro magico d’Europa” (1), che si colloca in continuità con il folklore e la demonologia incorporate anche nella stregoneria (in particolare dell’Età Moderna, la stessa a cui con tutta probabilità appartiene anche il grimorio – nonostante il suo manoscritto più antico, datato al XVII-XVIII secolo riporti l’attribuzione “Alibeck 1517”).